Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrelloLA PIATTAFORMA E-COMMERCE DELL'ECCELLENZA VENEZIANA E' ONLINE
Roberto Dei Rossi
carpentiere
Roberto Dei Rossi
carpentiere

Questo squero fu inaugurato negli anni 80 nell’Isola della Giudecca presso il Consorzio Cantieristica Minore Veneziana, quando Stefano Costantini e Roberto Dei Rossi iniziarono a lavorarvi sotto la guida di Corrado Costantini detto “Buranello”. Pur essendo uno squero “giovane” rispetta fedelmente le caratteristiche tradizionali essendo dotato di due ampi tezoni (tettoie) e dello scalo digradante in canale. Generalmente gli squeri hanno, infatti, uno spiazzo in terra battuta verso l’acqua per il varo e l’alaggio delle imbarcazioni mentre il lavoro avviene all’interno delle teze, capannoni/tettoie in legno che poggiano su dei pilastri, a volte con un piano superiore per l’abitazione dello squerariol. Anche nel Cantiere Dei Rossi i legni vengono lavorati a mano, utilizzando antichi e semplici strumenti come l’ascia, la pialla, la sega e il martello. Dopo la preparazione delle còrbe, si mette in opera la gondola sul cantiere, continuando con le aste, sérci, nèrve, suchéti, fiubóni, còrboli, castagnòle, trasti. La gondola viene capovolta a 180°, piegata ad acqua e fuoco, chiusa nel fondo per poi essere rifinita con intagli e pittura. Un minuzioso lavoro che permette di realizzare grandi capolavori, simbolo di Venezia.
Dei Rossi船厂
Giudecca 866a, area cantieristica minore
+39 351 747 7961
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI DELL’ARTIGIANO
Visualizzati 1-1 su 1 articoli